Il Locro è uno stufato a base di carne, mais bianco, fagioli e verdure originario dalle culture precolombiane delle Ande. Molte possono essere le varianti, ma rimane la costante della cottura a fuoco lento per diverse ore.
Ingredienti
1 tazza grande di grano turco bianco (quello per la pastiera napoletana)
1 kg di carne mista (puntine di maiale, di lombo, pancetta, polpa di stinco, salsiccia, ecc)
3 o 4 patate dolci americane
3 o 4 patate
1 kg di zucca gialla
200 gr di fagioli bianchi
3 peperoni rossi
3 cipolle
sale, 2 folie di alloro, paprika dolce e cumino in polvere (1 cucchiaino)
Per la salsina
2 mazzetti di erba cipollina trita
1 peperone verde trito
1 pizzico di peperoncino
2 cucchiai di aceto di vino rosso
1 cucchiao di zucchero di canna
sale, origano e prezzemolo
Al lavoro
Lasciare in ammollo per 12 ore i chicchi di mais e i fagioli. Metterli in una
pentola con due litri d'acqua e a fuoco basso iniziare la cottura con la carne, le cipolle e l'alloro. Cuocere per 2 ore. Aggiungere i due tipi di patate e la zucca sbucciate e tagliate a pezzi. Salare.
Quando le patate saranno cotte (deve risultare un composto denso), servire caldo spargendo su ogni piatto la salsina ottenuta dal soffritto degli ingredienti sopra indicati.
M. Elena
Nessun commento:
Posta un commento