Ingredienti
200 gr di cioccolato fondente (senza glutine)
4 uova
200 gr di zucchero
150 gr di burro
1 pizzico di sale
2 cucchiai di fecola di patata (consentita)
Dividere i tuorli dagli albumi. Lavorare i rossi con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e versare nella crema precedente. Fare lo stesso con il burro. Aggiungere 2 cucchiai di fecola di patate setacciata.
Montare gli albumi a neve con una goccia di limone. Mescolare delicatamente al resto dell’impasto facendo un movimento avvolgente dall’alto verso il basso.
Versare in uno stampo foderato con della carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 150° per 30 minuti circa.
Togliere lo stampo dal forno, capovolgere subito la torta, eliminare delicatamente la carta, rigirare la torta sulla gratella e farla raffreddare.
Trasferire la torta sul piatto da portata e cospargere con lo zucchero al velo o tagliarla a quadrettini e accompagnarla con del gelato a piacere (in questo caso abbiamo adoperato i gusti ai mirtilli e ai lamponi).
CROSTATA DI ALBICOCCHE
300 g di farina (senza glutine)
150 g di burro
120 g di zucchero
2 tuorli
2 cucchiai di farina di mais bramata (consentita)
250 ml di confettura di albicocche
3 albicocche fresche
Al lavoro
Cuocere in forno a 190° per un’ora circa.
In questo caso le ragazze hanno accompagnato la crostata con una pallina di gelato alla crema. Per la decorazione hanno messo a bollire 50 g di zucchero appena bagnato con dell’acqua fino ad ottenere il caramello che hanno versato su carta da forno creando disegni vari. Hanno lasciato raffreddare e sistemato sopra il gelato.
Alcuni dei severi giudici di gara... |
Nessun commento:
Posta un commento