Da ANTICA CUCINA VENEZIANA
edito da PIEMME 1990
Ricette di Massimo Alberini, curate da Romana Bosco
Ingredienti per 8
500g di farina bianca tipo 00 setacciata
80g di zucchero semolato
3 uova
80g di pinoli
80g di uvetta sultanina
scorza di 1 arancia e di 1 limone grattugiata
1/2 bicchiere di vino bianco secco (Pinot)
1 bicchierino di grappa
30g di lievito di birra
latte quanto basta (circa 1/2 litro)
1 pizzico di sale
olio di di arachide
zucchero al velo vanigliato
Al lavoro
Far sciogliere il lievito in un bicchiere di latte tiepido.
In una ciotola riunire la farina, lo zucchero semolato, le scorzette degli agrumi ed il pizzico di sale.
Incorporare con frusta, uno ad uno le uova, il vino bianco ed il lievito.
Allungare il composto con il latte necessario ( si deve ottenere un composto che si possa prendere a cucchiaiate.
Coprire la ciotola con un tovagliolo e lasciare lievitare per un'ora in un luogo tiepido.
Terminato il tempo di lievitazione profumare l'impasto con la grappa ed incorporare i pinoli e l'uvetta rinvenuta nel vino scolata e asciugata.
Friggere le "fritole" nell'olio abbondanate, appena dorate da ambo i lati scolarle con un mestolo bucato e asciugarle su della carta assorbente.
Disporle a cupola in un cestino coperto da un tovagliolo, spolverizzarle con lo zucchero al velo e servirle ben calde.
Nessun commento:
Posta un commento