sabato 3 gennaio 2015

Crostata di ceci e cioccolato


I ceci mi piacciono molto e spesso ne preparo un hummus per antipasto o veloci spuntini. Ho però appreso che sono versatile materia anche di dolce dal racconto di Franca e della sua amica Sonia, che di Tramutola conserva la memoria di antica cucina casalinga. Per i giorni di freddo intenso che richiedono molte calorie, ho dunque memorizzato gli ingredienti e, avendo in frigo una confezione di frolla pronta, ho in breve tempo preparato, per la prima colazione, questa molto nutriente
Ingredienti ( per 8)
1 confezione di pasta frolla pronta sottile senza uova
1 confezione di ceci precotti (250 gr. scolati)
4 cucchiai di cacao amaro
4/5 cucchiai di zucchero
6 cucchiai di rhum
4 cucchiai di marmellata di arance amare
latte

Al lavoro
Sciacquare i ceci precotti e cuocerli ancora per 10/15 minuti, quindi scolarli. Nel bicchiere del frullatore a immersione mettere il cacao, lo zucchero e il rhum e amalgamarli con un cucchiaio di legno fino a che il composto è ben omogeneo. Poi aggiungere i ceci e con qualche goccia di latte frullare tutto a crema.
Lasciando la carta da forno della confezione stendere bene la pasta frolla sottile in una teglia dal bordo sufficientemente alto. Spalmare sul fondo uno strato di marmellata di arance amare e sopra il composto di ceci e cioccolato. Ritagliare dal bordo della teglia, oltre alla carta, anche la pasta in eccesso. Dare forma al contorno della crostata ripiegando il bordo della pasta. Decorare la superficie con la pasta residua nella forma preferita.
In forno preriscaldato far cuocere a 180° per 45 minuti. Servire.
Si gusta meglio tiepida.

Serenella

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...